Date le numerose richieste, a seguito dei corsi di scrittura creativa iniziati nell’ottobre 2014, si è deciso di iniziare un nuovo percorso, organizzato dal Comitato Partecipalermo in collaborazione con l’ISS di 1°grado Publio Virgilio Marone. Il corso, dal titolo PAROLE PER COMUNICARE, inizierà il mese prossimo. Sono previsti sette incontri, ogni mercoledì dalle 16 alle 18 (sarebbe preferibile giungere 10 minuti prima
Qualche foto per condividere alcune delle attività svolte nel 2015, con l’augurio di poter sempre di più e sempre più numerosi collaborare per rendere sempre più bella la nostra Palermo. https://youtu.be/J4MS49hmfNU
19 dicembre 2015. Oggi a Palazzo delle Aquile, dopo la giornata inaugurale del 9 dicembre, secondo incontro con gli studenti del liceo scientifico Einstein, una delle otto scuole che partecipano al progetto Costituzione – Cittadini partecipi. Dopo una visita con i ragazzi guidata dal consigliere comunale Francesco Bertolino (fontana Pretoria e Palazzo delle Aquile), nella Sala delle Lapidi è iniziata l’esposizione
Il Comitato Partecipalermo organizza un corso di informatica di base, articolato in otto incontri guidati dall’ing. Gaetano Benanti. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare ad usare un computer per le attività di tutti i giorni. Saranno fornite le conoscenze base, in modo che il discente, alla fine del percorso, possa essere in grado di navigare su
Un grosso successo oggi per il progetto “LastMinuteSottoCasa – PERCHÉ IL CIBO NON SI BUTTA”, una formula di live-marketing di prossimità fondata da Francesco Ardito e portata a Palermo da Stefano La Barbera. Il Comitato Partecipalermo ha sostenuto il progetto fin dall’inizio, organizzando una conferenza-stampa a Villa Niscemi il 20 febbraio 2015, a cui hanno partecipato Giovanna Marano, Umberto Di